
Romano Danesi
Farmacologia, Università di Pisa
Gli anticorpi monoclonali coniugati anti-HER3
I membri della famiglia ErbB, compreso il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), noto anche come HER1, ErbB2/HER2/Neu, ErbB3/HER3 e ErbB4/HER4, sono attivati in modo anomalo in più tumori e quindi fungono da bersagli farmacologici e biomarcatori nella moderna terapia di precisione. Il potenziale terapeutico di HER3 è stato a lungo sottovalutato, a causa della ridotta attività della chinasi e dell'espressione relativamente bassa nei tumori.
Analisi farmacologica comparata degli inibitori di FLT3
FLT3 è un bersaglio farmacologico importante nella leucemia mieloide acuta (AML) a causa dell'elevata incidenza di mutazioni associate ad attivazione di proliferazione ed esito infausto.
L’anticorpo coniugato DS-8201 nel carcinoma mammario HER2-positivo
DS-8201 (trastuzumab deruxtecan) è un anticorpo anti-HER2 coniugato con il farmaco citotossico analogo della camptotecina DXd che svolge potente attività anti-topoisomerasi I.