ULTIME PUBBLICAZIONI

Copertina
Marzo 2025
HER2-ultralow breast cancer: new molecular subtype, new plans
di Giuseppe Curigliano, Milano
Questa pubblicazione si focalizza sui dati delle analisi aggiornate del trial DESTINY-Breast06, presentate nell’edizione 2024 del San Antonio Breast Cancer Symposium.
36 diapositive, PPT, PDF

Leggi tutto

Copertina
Novembre 2024
Cemiplimab: continuum of care nel paziente con NSCLC wt e livelli di espressione di PD-L1 ≥1%
di Diego Cortinovis, Monza
Gli immuno-checkpoints inibitori hanno completamente cambiato la storia naturale del tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato da circa una decade. Sia in monoterapia sia in terapia di combinazione, in relazione al livello di espressione di PD-L1 è oggi possibile affermare che sono diventati uno standard di terapia irrinunciabile, in particolare nei tumori che non presentano una oncogene-addiction.
38 diapositive, PPT, PDF

Leggi tutto

Copertina
Settembre 2024
Chronicles & Commentaries: Barcellona 2024
di Paolo Pronzato, Genova
I grandi convegni internazionali rappresentano occasioni straordinarie di aggiornamento; molto spesso è in queste occasioni che vengono presentati per la prima volta risultati di studi clinici capaci di cambiare definitivamente la pratica clinica. In questa pubblicazione vengono presentate le novità da ESMO 2024, selezionate e commentate dall’autore, con link ai relativi abstract e ad alcune diapositive essenziali.
62 diapositive, PPT, PDF

Leggi tutto

TUTTE LE PUBBLICAZIONI

In quest’area è possibile consultare la lista completa di tutti i KS disponibili sul sito, ordinati per data di uscita

Accedi all'archivio

MEETINGS IN A BOX - PERCORSO EDUCAZIONALE ECM 2025

7 WEBINAR ECM dai principali congressi ASCO GI, ASCO GU, ESGO, ASCO, WCLC, ESMO, SABCS

 

Prossimo webinar
WEBINAR 4 - Venerdi, 13 giugno 2025

CHICAGO TALKS
Riflessioni sui principali risultati presentati ad ASCO 2025

A cura di Paolo Pronzato (GE), Massimo Di Maio (TO), Alberto Sobrero (GE)

Iscriviti ora

Webinar concluso
WEBINAR 3 - Mercoledì, 5 marzo 2025

ROMA TALKS
Riflessioni sui principali risultati presentati a ESGO 2025

A cura di D. Lorusso (MI) e S. Pignata (NA)

Guarda la registrazione

10

Autori
100

Pubblicazioni on line
1000

Diapositive
1000

Utenti registrati
6000

Downloads