I tumori stromali gastrointestinali (GIST) sono tumori rari e rappresentano meno dell’1% di tutte le neoplasie maligne. Sono i tumori di origine mesenchimale più comuni nel tratto gastrointestinale, forme caratterizzate da un profilo molecolare complesso che fornisce indicazioni sia di carattere prognostico sia predittivo di risposta alla terapia con gli inibitori tirosino-chinasici (TKI).
Lectures | Gennaio 2016
Sorafenib nell’epatocarcinoma. L’appropriatezza dell’indicazione
A cura di AA.VV.Best from… | Gennaio 2016
Il carcinoma del colon-retto metastatico: evidenze scientifiche 2015
A cura di AA.VV.Lectures | Settembre 2015
La terapia medica del carcinoma del pancreas: non più una patologia orfana
A cura di AA.VV.Lectures | Dicembre 2014
Il carcinoma del colon-retto metastatico: evidenze scientifiche 2014
A cura di AA.VV.Lectures | Maggio 2014
Regorafenib nel trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico
A cura di Evaristo Maiello
Pagina 4 di 5