GI

Negli ultimi anni la terapia del carcinoma del colon-retto si è arricchita di molte opportunità. Infatti, accanto ai classici farmaci chemioterapici quali il 5-fluorouracile, l’oxaliplatino e l’irinotecan, si sono affermate tre nuove classi di farmaci quali gli inibitori di EGFR, gli antiangiogenici e gli inibitori multichinasici. Mentre per la prima (cetuximab e panitumumab), i criteri di valutazione dell’attività sono rimasti molto simili a quelli dei chemioterapici, per le altre due classi (bevacizumab, aflibercept e regorafenib), la peculiarità del loro meccanismo di azione ha reso necessarie alcune modifiche nei criteri per la valutazione della loro attività.

Pagina 3 di 4