I membri della famiglia ErbB, compreso il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), noto anche come HER1, ErbB2/HER2/Neu, ErbB3/HER3 e ErbB4/HER4, sono attivati in modo anomalo in più tumori e quindi fungono da bersagli farmacologici e biomarcatori nella moderna terapia di precisione. Il potenziale terapeutico di HER3 è stato a lungo sottovalutato, a causa della ridotta attività della chinasi e dell'espressione relativamente bassa nei tumori.
Lectures | Dicembre 2020
Trastuzumab-deruxtecan: le evidenze cliniche aggiornate
A cura di Filippo MontemurroLectures | Dicembre 2016
Immunoterapia: gli inibitori dei checkpoint immuni
A cura di Giampaolo Bianchini
Pagina 2 di 4